Il Progetto IDENTIT@ NARRATE si propone di salvaguardare e valorizzare materiali e documenti esistenti sui temi LGBT+ oggi frammentati tra raccolte di associazioni e memorie personali. Lo scopo è quello di valorizzare questo esteso patrimonio documentale, renderlo fruibile a tutti, ponendo le fondamenta di una memoria comune in grado di raccontare il percorso e l’evoluzione dei diritti LGBT+.
Censimento del patrimonio documentale: manoscritti, carteggi, fotografie, manifesti, video, film, periodici, libri e molto altro delle associazioni LGBT+ e degli archivi personali di militanti e sostenitori.
Valorizzazione
Attività archivistiche e di digitalizzazione dei materiali censiti, attraverso i quali è possibile far emergere frammenti di storia che raccontano il percorso e l’evoluzione dei diritti LGBT+.
Diffusione
Accesso ai materiali censiti resi consultabili attraverso il portale LGBT dell’UNAR e Touch Point Digitali provenienti dalle sedi delle associazioni partner e dalle reti di supporto.
i beneficiari
Per tutti, contro ogni discriminazione
Il progetto è destinato particolarmente a studiosi, sociologhi, psicologi e psicoterapeuti, medici, pediatri, assistenti sociali, docenti, formatori, educatori e studenti. Tuttavia, il progetto intende rivolgersi a tutti, in un’ottica di diffusione di una cultura dell’inclusione attraverso cui combattere la discriminazione legata all’identità e all’orientamento sessuale.
Evento Online 14/10/2020
I Partner di IDENTIT@ NARRATE presentano il progetto e parlano dei materiali e dei documenti dei loro archivi che saranno poi, in parte, messi a disposizione attraverso il Portale LGBT…
Gli archivi come patrimonio di Memoria del percorso dei diritti LGBT+
È iniziato il 1 settembre il nuovo progetto IDENTIT@ NARRATE, scritto dal CIRSES in risposta all'Avviso pubblico emanato dall'UNAR per la selezione…
Un archivio comune per combattere le discriminazioni
IDENTIT@ NARRATE nasce dalla volontà di diverse Associazioni LGBT+ di rendere disponibili materiali e documenti del loro percorso associazionistico sui temi dell’affermazione delle identità di genere, del rapporto tra genitori e figli LGBT+ e della genitorialità vissuta dalle persone LGBT+.
Se interressato/a IDENTIT@NARRATE? Scopri come partecipare al progetto o come accedere alla documentazione raccolta. L'invito è rivolto a tutti, singoli cittadini o associazioni.